Ecco come avere la dynamic island su android

Apple Dynamic Island1

Buongiorno cari lettori, oggi vi andremo a parlare della dinamic island per introdurla su Android.

A molte persone non piacciono i ritagli della fotocamera che occupano spazio sugli schermi dei nostri smartphone. Abbiamo visto alcune applicazioni ambiziose per questi ritagli in passato, come trasformarne uno in un LED di notifica della vecchia scuola , ma Apple prende la palla al balzo creando la Dynamic Island dell’iPhone 14 Pro . E mentre è del tutto possibile che Google stia lavorando a qualcosa di simile per Android, non devi aspettare per scoprirlo: gli sviluppatori stanno già lavorando sodo per portare la funzione sul tuo smartphone.

Uno di questi esempi è Pixel Island ma poiché è nelle prime fasi di sviluppo, non è disponibile per il download sul Play Store. Tuttavia, ora abbiamo un’app Dynamic Island pronta per l’uso: lo sviluppatore Android Jawomo sembra essere il primo a portare ufficialmente un banner di notifica in stile Dynamic Island sui telefoni non Apple, sul playstore, con la loro app dynamicSpot.
Come installare DynamicSpot
DynamicSpot è scaricabile gratuitamente, facile da configurare e fa ciò che si prefigge di fare. Se sei curioso di portare la caratteristica 14 Pro di Apple sul tuo telefono Android, dynamicSpot è un modo semplice per provarlo. Tieni presente, tuttavia, che è ancora in fase di test, quindi potresti riscontrare qualche bug qua e là.

Quando installi e apri l’app per la prima volta, sei accolto da una semplice procedura dettagliata per configurare tutto. Dovrai scegliere con quali app sul tuo telefono DynamicSpot può funzionare (c’è una semplice opzione “Tutte” che puoi scegliere). Dovrai quindi concedere i privilegi di notifica a dynamicSpot toccando l’opzione, scegliendo dynamicSpot dall’elenco “Non consentito”, quindi abilitando “Consenti accesso alle notifiche”.

Successivamente, è necessario consentire “proietta sullo schermo”, che è ciò che consente a dynamicSpot di visualizzare effettivamente gli avvisi di notifica. Sebbene dynamicSpot affermi che non vengono raccolti o condivisi dati, poiché “non ha accesso a Internet”, dovrai concedere all’app l’accesso completo al telefono affinché funzioni. Ciò potrebbe oltrepassare il limite della privacy per alcuni utenti, quindi tienilo a mente prima di toccare “Consenti”.

Se tutto ciò che funziona per te, ci sei! Nelle “Impostazioni popup” dell’app puoi modificare la posizione in cui dynamicSpot appare effettivamente sul tuo display. Per impostazione predefinita, viene visualizzato al centro nella parte superiore dello schermo, proprio come fa Dynamic Island sull’ iphone 14 Pro e Pro Max. Funziona particolarmente bene per i telefoni con un for al centro dello schermo, ma puoi spostarlo sul display, a destra/sinistra, come meglio credi tramite il menu delle impostazioni Dimensioni.

Sebbene tu possa far funzionare dynamicSpot senza pagare un centesimo, ci sono alcune funzionalità Pro che potresti prendere in considerazione per personalizzare e rendere più accattivante il tutto. Per 4,99€, puoi vedere dynamicSpot sulla schermata di blocco, aprire app con un solo tocco di dynamicSpot, nascondere automaticamente il popup espanso dopo un certo periodo di tempo (puoi scegliere di nascondere automaticamente il popup espanso quando tocchi al di fuori di esso questo è già compreso nella versione gratuita) e, soprattutto, blocca i popup di sistema per spostare tutto su dynamicSpot.

È una personalizzazione divertente con cui giocare. Potrai ad esempio per avere una piccola icona della pioggia incorporata nel dynamicSpot, che faccia da sottile promemoria per riferire che sta davvero piovendo. Una pressione prolungata espande il popup e un tocco ti porta all’app pertinente. Anche senza le funzionalità Pro, è molto utile, soprattutto se modifichi le dimensioni per adattarle al tuo telefono particolare.
DynamicSpot è per tutti? Probabilmente no, anche perché non porta dei vantaggi è più che altro una personalizzazione grafica.