Ecco la TV del futuro

images 1

Buongiorno cari lettori, oggi parleremo di una tv futuristica e diversa dal normale, dato che vi può far assaporare i gusti leccando lo schermo.

Se hai mai pensato: “Questo TV OLED HDR 4K è fantastico, ma la bistecca che viene trasmessa ha un aspetto magnifico vorrei assaggiarla”, potremmo avvicinarci a un mondo in cui è così: un professore giapponese ha creato un dispositivo che chiama “Assaggia la TV”, e fa esattamente ciò che suggerisce il nome. Homei Miyashita afferma di sperare che la sua “TTTV” consentirà alle persone di sperimentare cose come ristoranti di classe mondiale lontani senza uscire di casa, che è diventato un desiderio sempre più comprensibile negli ultimi due anni della pandemia, essendo impossibilitati di muoverci.

Secondo un video dimostrativo, che puoi vedere di seguito, i ricercatori hanno mescolato vari alimenti e utilizzato sensori per “assaggiarli”. Quindi, i prodotti chimici vengono spruzzati su un foglio di plastica rotante (o un vassoio usa e getta per coloro che non si sentono a proprio agio nel leccare uno schermo coperto di plastica) in combinazioni che ricreano il sapore. Il foglio viene quindi steso sul display in modo da poter leccare quei dolci prodotti chimici e arrotolato via una volta terminato per un facile smaltimento.

Il video mostra tutti i tipi di idee pratiche su come utilizzare TTTV: come un menu che ti dà un’idea di come sarà il cibo, un modo per addestrare i degustatori o un dispositivo che ti consente di aggiungere aromi ai cracker. Ma ritengo che utilizzarla una tecnologia del genere per assaggiare cose dai film o da tutti quei programmi TV sul cibo. Sarebbe un espediente come i film in 3D a casa o i televisori curvi.

Miyashita pensa di poter realizzare una versione commerciale di Taste the TV per soli $ 875. Anche se quel a prezzo avesse un forte margine di profitto, è comunque la prima televisione con una tecnologia integrata, anche se c’è sempre spazio per un modello di business in stile inchiostro per stampanti in cui il costo reale è nelle cartucce aromatiche.

Guardare uno spettacolo o un film sulla versione del dispositivo mostrato nel video probabilmente non sarebbe l’ideale, dato che è più simile a un chiosco che a un televisore. E sì, provare a guardare qualcosa mentre sei abbastanza vicino allo schermo da leccarlo sarebbe letteralmente un dolore al collo e molto irritante. Ma perché dovremmo lasciare che “considerazioni pratiche” impediscano di poter assaporare ciò di cui parla Remy Ratatouille quando descrive come formaggio e fragole stiano bene insieme? (Sì, sono consapevole che puoi semplicemente comprare questi cibi, ma il TTTV ci assicura che stiamo assaggiando il giusto tipo di formaggio e di fragola, così da non buttar via l’esperienza provandolo accidentalmente con cheddar invece di gouda.)

Forse l’idea di Miyashita di uno schermo vero e proprio da leccare è più adatta ai sistemi informativi che all’intrattenimento. Ma è facile immaginare che un giorno potresti scollegare il sistema del gusto dalla TV e avere solo un piccolo distributore di aromi che spruzza le deliziose e deliziose sostanze chimiche su un vassoio nei momenti appropriati durante uno spettacolo. O forse nei cinema potrebbero installarne versioni mini per aromatizzare i tuoi popcorn in modi che si abbinino bene alla scena.

Chi è Homei Miyashita?

Homei Miyashita è professore presso la School of Science and Technology dell’Università Meiji. Nato a Firenze, Italia, nel 1976, ha conseguito una laurea con specializzazione in Scienze dell’immagine presso l’Università di Chiba nel 2001, un master con specializzazione in Composizione musicale presso la Toyama University nel 2003 e un dottorato di ricerca. laurea con specializzazione in Scienze della conoscenza presso l’Istituto avanzato di scienza e tecnologia giapponese (JAIST) nel 2006.

Questo è tutto su Miyashita, un giapponese che ha appena creato la prima televisione (tttv) con la possibilità di assaporare i gusti dei cibi riprodotti, in dei video/ film/ serie tv; ad un prossimo articolo.