TinEye VS Google VS ImageRaider

Buongiorno cari lettori, oggi vi andremo a confrontare TinEye, Google image e ImageRaider.

TinEye VS Google VS ImageRaider: strumenti di ricerca di immagini inversa a confronto
In un solo giorno, un totale enorme di 300 milioni di foto si trovano sul Web. Può essere difficile capire chi rivendica la legittima proprietà di quale immagine. Non tutti rispettano le regole, quindi l’uso non autorizzato delle immagini è, sfortunatamente, un problema piuttosto tipico.
Qui di seguito analizzeremo 3 dei principali siti di ricerca di immagini inverse per vedere i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno.

TinEye – e i suoi 41,9 miliardi di immagini

TinEye è stato il primo del suo genere a utilizzare la tecnologia di identificazione delle immagini per funzionare. La piattaforma di ricerca di immagini inversa che prende la torta con i numeri di immagine, offrendo oltre 41,9 miliardi di immagini.

Vantaggio principale di TinEye:

Il sito Web è molto semplice e offre opzioni per caricare una foto, incollare un URL, copiare e incollare da un clipboard o trascinare e rilasciare. Dopo aver inviato l’immagine, i risultati verranno visualizzati in modo da poter risalire alla fonte. Se hai Firefox, Opera o Chrome, TinEye offre un’estensione che puoi aggiungere al tuo browser. Se fai clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine in questione, cercherà automaticamente la foto per te.

È facile anche filtrare le immagini nel database. Puoi ordinare per corrispondenza migliore, più modificata, immagine più grande, più recente e meno recente. Puoi anche filtrare per collezione o stock per vedere se puoi utilizzare una foto d’archivio gratuita per il tuo sito o pagina. Questi filtri rendono un gioco da ragazzi restringere la ricerca e ottenere risposte rapide. Il sito ha una funzione di confronto che può tornare utile per confrontare due immagini simili. Puoi passare da uno all’altro per vedere se riesci a individuare eventuali manipolazioni di foto o altre modifiche.

Puoi utilizzare TinEye gratuitamente, ma ci sono limiti di caricamento. Se hai bisogno di questo servizio frequentemente, offrono piani di pacchetto che vanno da 200 a 10.000 euro ogni due anni. Ma se hai bisogno solo occasionalmente dello strumento di ricerca inversa delle immagini, la versione gratuita sarà sufficiente.

Ricerca inversa di Google

Non sorprende che lo strumento di ricerca di immagini inverse di Google Image sia facile da usare e fornisce risultati abbondanti.

Vantaggi principali Google:

Lo strumento di ricerca di immagini inverse di Google è gratuito, veloce e intuitivo. Esistono molti modi per utilizzare lo strumento in modo da poter sfruttare la versatilità. Non solo mostra la stessa foto, ma anche foto simili utilizzando la tecnologia di riconoscimento.

Invece di digitare parole chiave o metafrasi, puoi cercare con una foto facendo clic sull’icona della fotocamera nella barra di ricerca. Avvia una ricerca utilizzando l’immagine di un sito Web, incollando un URL, caricando una foto o trascinando e rilasciando un’immagine.
L’unico aspetto negativo dei risultati di ricerca è che le immagini possono avere poco in comune con l’originale. Questo potrebbe non essere importante per alcuni. Tuttavia, se hai un carico di lavoro in blocco o un tempo limitato, potrebbe rallentarti.
C’è un’app che puoi acquistare tramite il tuo Android su Google Play rigorosamente per le ricerche di immagini inverse. Quindi, se esegui molte ricerche tramite il tuo telefono anziché un desktop, questo potrebbe tornare utile.

ImageRaider

Image Raider ha subito alcuni cambiamenti negli ultimi anni, quindi iniziamo con ciò che offrivano in passato.

Il “vecchio” ImageRaider

ImageRaider era una volta un sito autonomo che forniva strumenti di ricerca di immagini inversa. Era vantaggioso, soprattutto per fotografi, sviluppatori web o artisti. ImageRaider aiuterebbe a individuare l’origine di una foto, catalogarla e monitorare quelle immagini per gli utenti.

ImageRaider era l’ideale per gli utenti che avevano portafogli online. Potresti pagare per il servizio per verificare la presenza di violazioni del copyright o uso fraudolento senza dover cercare ripetutamente.

Se fossi il titolare dei diritti di un’immagine, o di più immagini, potresti configurare lo strumento per monitorare automaticamente l’attività. Potrebbe scansionare il tuo portfolio online o un altro luogo online in cui tieni il tuo lavoro.

Il “nuovo” ImageRaider

Image Raider è uscito dalla griglia per un po’. Ora è tornato come parte del rapporto di violazione, che è uno strumento di ricerca di immagini inversa a pagamento. Il sito afferma di superare le segnalazioni di violazione di grandi siti come PlagHunter, Pixsy e TinEye.
Nella segnalazione di violazione, Image Raider completa le singole ricerche che carichi o incolli da un URL. Non ha più un proprio database, quindi gli elementi visivi sono cambiati parecchio.

Sebbene questo sia un servizio a pagamento, offrono una prova gratuita per verificarlo e vedere se vale la pena. Se ti piacciono tutte le funzionalità complete, puoi acquistare un piano che funziona meglio per le tue esigenze aziendali. Offrono piani di immagini monitorati che vanno da 75 a 300 dollari al mese. Il servizio a pagamento fornisce il monitoraggio mirato del mercato e il monitoraggio delle violazioni dei social media.

La tua scelta per gli strumenti di ricerca di immagini inversa

Come per qualsiasi altra cosa nel mondo della tecnologia, non esiste una taglia unica. Ognuno di questi strumenti di ricerca di immagini inverse ha funzione speciale.

Questo è tutto sula ricerca inversa di immagini, ad un prossimo articolo.