Buongiorno cari lettori, oggi parleremo delle 7 migliori app per iphone, che dovrete aver installato per finire questo 2022 al meglio.
Questo 2022, finisce in positivo rispetto a come è iniziato: essendo attaccati al computer ormai da 2 anni, quindi, vi invito ad utilizzarle se non lo fate già, per migliorarvi e organizzarvi la giornata, le seguenti 7 app che ritengo essenziali.
- Milanote
Se andiamo alla sua definizione più elementare, Milanote offre la creazione di note in cui potete inserire link o immagini. Una classica app che organizza le giornate, ma facile da usare grazie ad una delle sue funzionalità, il drag and drop.
Ma perché è così speciale?
Permette di creare moodboard, qualcosa che può inutile se guardato superficialmente, ma è la cosa più soddisfacente e utile che puoi fare. Se stai creando un progetto e non vuoi perdere la concentrazione o lasciarti trasportare da altre idee, crea una moodboard per te stesso. - Stoic: Ti aiuta a capire quanto sei emotivo. Il suo utilizzo di tutti i giorni si basa su una domanda,“ come ti senti oggi? “Da lì, ti motiverà per il resto della giornata.
Insomma, un’applicazione basata sulla corrente filosofica dello stoicismo. Seguendo questa linea, ciò che l’app cerca è aiutare la tua produttività, semplicità e calma emotiva. Ti consiglierà quando si tratta di risolvere i conflitti e, ogni notte, ti chiederà quali sono gli ostacoli della giornata. E, naturalmente, ti offrirà statistiche che mostrano ciò che influenza maggiormente il tuo umore
- Notion
Grazie a Notion, riuscirai a fare letteralmente di tutto. Dalle mie storie di Medium, dalla lista della spesa, dal mio budget mensile, dalla pianificazione mensile… tutto!
In precedenza, avevo già accennato di questa meravigliosa app in altri articoli. Ti aiuta diventare una persona più organizzata. Difatti insegna a pianificare e ad avere un po’ di ordine nel caos della mia vita quotidiana.
Notion è considerato “il coltellino svizzero della produttività”. E non c’è da meravigliarsi, questo spazio di lavoro, oltre ad essere intuitivo e minimalista, offre tutto il necessario per pianificare, gestire e organizzare qualsiasi tipo di progetto. - Headspace
Un’app di meditazione che è diventata qualcosa di più grande (ha persino dato origine a una serie per Netflix).
Headspace mette in evidenza, l’importanza della salute mentale. Con il ritmo della vita che conduciamo oggi, sono apprezzate applicazioni come questa, che ti offre centinaia e centinaia di sessioni relative alla salute, alla crescita personale, alla meditazione o allo stress e alla gestione dell’ansia. - Spark Mail
Spark sfoggia un’interfaccia elegante e organizza la tua email in categorie logiche e Personali, Newsletter e Notifiche, anche se puoi passare a una visualizzazione della posta in arrivo più standard, se lo desideri. Gestisce più account, ma non incasina le categorie come fa Outlook. L’app è configurabile, con azioni di scorrimento personalizzabili. Ti consente anche di appuntare cose importanti e posticipare le e-mail per affrontarle in seguito. - Flipboard
Flipboard è un’app che cura i contenuti dei social network e partner web (pensa a periodici e blog) in base ai tuoi interessi e li trasforma in straordinarie pagine digitali simili a riviste. L’app è scaricabile gratuitamente e richiede un account utente gratuito. Flipboard è ottimizzato perfettamente sull’iPad e sull’iphone, sfruttando i gesti di scorrimento con grazia sia visiva che interattiva. - Adobe Photoshop Express
Adobe è noto per la creazione del software di imaging di altissima qualità in circolazione e Photoshop Express segue questi standard. In un’interfaccia chiara, ottieni eccellenti strumenti di illuminazione e correzione del colore. Non solo ci sono filtri per effetti preimpostati di classe, ma puoi anche crearne di personalizzati. L’unico inconveniente è che alcune funzionalità richiedono un account Adobe o acquisti in-app.
Questo è tutto ad un prossimo articolo.